top of page

Rieducazione funzionale

A seguito di traumi o interventi chirurgici, per patologie ortopediche o neurologiche il paziente presenta una ridotta capacità funzionale, quindi una impossibilità allo svolgimento della corretta funzione di un segmento corporeo con possibile conseguente riduzione della funzionalità corporea in toto.

La rieducazione funzionale rappresenta uno dei momenti fondamentali per la risoluzione delle limitazioni funzionali; il nostro compito è ripristinare attraverso metodiche congrue e specifiche la corretta funzione.

Durante le sedute vengono quindi applicate tecniche mirate al recupero della mobilità articolare, del tono muscolare e degli schemi posturali e motori originali.

La rieducazione funzionale è consigliata sia per le attività di prevenzione (legate a traumatismi sportivi e non) che in fase post-traumatica e quindi dopo un intervento chirurgico.

Rieducazione funzionale: Servizi
bottom of page